• NEWS
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • MATERIALI >
      • Risorse bibliografiche
      • 2° seminario. MiGRANDO 2017
      • Atti Colori Meticci 2015
      • A.Mela
      • K.E.Miller, L.M. Rasco
      • C. Watters
      • A. Ferrerira Ramos
      • L.F. Guevara
    • Summer weekend 2023
    • Colori meticci >
      • 2024/2025
      • 2023/2024
      • 2022/2023
      • Colori Meticci 2020
      • Colori Meticci 2019
      • Migrando 2018
      • MiGRANDO 2017
      • Colori Meticci 2016
      • Colori Meticci 2015
    • Eric De soir Lies Scaut
    • Summer Weekend 2019
    • Radici Radicalizzaione 2018
    • Venire al mondo, venire dal mondo
    • Territori, trasformazioni ...
    • Fidel Nieto, tribunale di Justicia....
    • Isam Idris
    • MIgrazioni, Crisi e Legami...
    • Trauma e Narrazione
  • IN ITALIA
    • Supporto psicologico
    • Empatico
    • Spazio donne
    • Nido Le Api
    • Photovoice RIVALTA
    • SOS UCRAINA
    • Gruppi - Laboratori >
      • Colori Meticci 2015 >
        • Photovoice
        • Spazio mamma bambino
      • Narrazioni e Teatro Comunità
      • Laboratori MammaBambino
    • APRI
    • Gruppo genitori
    • Cartiera
    • Fiastra
    • COVID19
    • Risorse Famiglie
    • Risorse operatori
  • NEL MONDO
    • Salvador >
      • Ventana Abierta
    • Messico: >
      • Oaxaca
      • Chiapas
    • Burkina Faso
  • DIRITTI UMANI
    • GLOSSARIO
    • Convenzioni
  • VOLONTARI
    • Volontariato internazionale
  • SOSTIENICI
    • 5xmille
    • Mercatino Natale
  • Archivio Eventi
PSICOLOGI NEL MONDO TORINO
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • MATERIALI >
      • Risorse bibliografiche
      • 2° seminario. MiGRANDO 2017
      • Atti Colori Meticci 2015
      • A.Mela
      • K.E.Miller, L.M. Rasco
      • C. Watters
      • A. Ferrerira Ramos
      • L.F. Guevara
    • Summer weekend 2023
    • Colori meticci >
      • 2024/2025
      • 2023/2024
      • 2022/2023
      • Colori Meticci 2020
      • Colori Meticci 2019
      • Migrando 2018
      • MiGRANDO 2017
      • Colori Meticci 2016
      • Colori Meticci 2015
    • Eric De soir Lies Scaut
    • Summer Weekend 2019
    • Radici Radicalizzaione 2018
    • Venire al mondo, venire dal mondo
    • Territori, trasformazioni ...
    • Fidel Nieto, tribunale di Justicia....
    • Isam Idris
    • MIgrazioni, Crisi e Legami...
    • Trauma e Narrazione
  • IN ITALIA
    • Supporto psicologico
    • Empatico
    • Spazio donne
    • Nido Le Api
    • Photovoice RIVALTA
    • SOS UCRAINA
    • Gruppi - Laboratori >
      • Colori Meticci 2015 >
        • Photovoice
        • Spazio mamma bambino
      • Narrazioni e Teatro Comunità
      • Laboratori MammaBambino
    • APRI
    • Gruppo genitori
    • Cartiera
    • Fiastra
    • COVID19
    • Risorse Famiglie
    • Risorse operatori
  • NEL MONDO
    • Salvador >
      • Ventana Abierta
    • Messico: >
      • Oaxaca
      • Chiapas
    • Burkina Faso
  • DIRITTI UMANI
    • GLOSSARIO
    • Convenzioni
  • VOLONTARI
    • Volontariato internazionale
  • SOSTIENICI
    • 5xmille
    • Mercatino Natale
  • Archivio Eventi

COLORI METICCI 2016 : Contributi  Psicologia  Transculturale

6/1/2016

0 Comments

 

CALL  FOR  ABSTRACTS (poster-presentazioni)
​
SCADENZA   20 Febbraio   2016

IV MODULO: 13-14 MAGGIO 2016, Torino
Accoglienza e migrazioni: esperienze a confronto. Workshop aperto ai contributi di chi opera sul territorio
Alfredo Mela e Giorgia Micene, Psicologi nel Mondo Torino. Carlo Colloca, Università di Catania. Con la partecipazione di Doctors For Global Health, Stati Uniti

Psicologi Nel Mondo-Torino, all'interno di “Colori Meticci 2016”, dedica il QUARTO MODULO alle attività di accoglienza e integrazione a favore di migranti, richiedenti asilo e rifugiati, organizzando una giornata di lavoro dedicata interamente ad esperienze provenienti da tutta Italia.
L'obiettivo è dare visibilità e stimolare un confronto proficuo tra coloro che utilizzano l'approccio transculturale nei diversi ambiti inerenti la migrazione (richiedenti asilo, rifugiati, vittime di tratta, seconde e terze generazioni, ...)
I poster selezionati verrano presentati durante la sezione pomeridiana del Sabato, i cui dettagli verrano forniti al momento dell'ammissione.
Ad un numero ristretto di poster particolarmente significativi in riferimento agli aspetti transculturali e multidisciplinari, verrà dato un più ampio spazio di presentazione nel corso di una delle due plenaria del venerdì pomeriggio e sabato mattina (gli autori selezionati per la presentazione saranno esonerati dal pagamento della quota di iscrizione al seminario). Maggiori dettagli sul programma verrano dati a selezione avvenuta.

CRITERI DI AMMISSIONE
  • Presentazione di riflessioni sugli aspetti transculturali e interdisciplinari implicati nel lavoro di accoglienza, accompagnamento, integrazione e supporto in ambito migratorio (migranti forzati, richiedenti asilo, vittime di tratta, seconde e terze generazioni, adolescenti non accompagnati, ...)
  • Presenza degli autori durante la sessione di presentazione dei poster.
  • Gli abstract o bozze dei poster, dovranno essere inviati via email entro il 20 Febbraio a: psicologinelmondo-to@libero.it
  • Entro il 20 Marzo verrà comunicata l'accettazione.
  • La versione definitiva dei Poster ammessi dovrà essere inviata entro il 15 Aprile.
  • Gli autori dei contributi selezionati per la presentazione in plenaria saranno esonerati dal pagamento della quota di partecipazione.

Scadenza: 20 Febbraio
Inviare a: [email protected]

          
scheda D'iscrizione
  <--  PROGRAMMA   COMPLETO  --> PROGRAMMA

Immagine
0 Comments

convegno  28   NOVEMBRE , TORINO ,  C. Unione 220/D             VENIRE al mondo venire dal mondo                                          RIFLESSIONI MULTICULTURALI    

8/11/2015

1 Comment

 
Venire al mondo. Venire dal mondo.
Riflessioni multiculturali sul posto dei bambini oggi


Il seminario si propone di costruire possibilità di scambio e riflessione comune, per arricchire le competenze interculturali nella relazione con i bambini piccoli del mondo.

È rivolto a genitori, operatori dei servizi della prima infanzia (educatori di asilo nido, pediatri, psicologi, ecc.)

​Partecipazione  gratuita.
BUFFET  ETNICO (offerta libera) su prenotazione.

Per informazioni:
Stefania 3385215104
Enrica 3488841853

Immagine
1 Comment

apericena solidale  venerdì 26 giugno 2015

15/6/2015

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

Psicologi   DAL   MONDO  26  Giugno 2015   TORINO

25/2/2015

0 Comments

 
PSICOLOGI NEL MONDO-TORINO intende promuovere un'occasione di incontro e scambio tra colleghi psicologi, di nazionalità differente, interessati ad un confronto professionale transculturale.
Questo sarà un primo incontro aperto a tutti i potenziali interessati in occasione del quale conoscersi e immaginare cosa possa nascere da una tale ricchezza di background culturali e formativi.
Vi aspettiamo!
Dalia Elbarashi, Claudia Fernandez, Cosmin Ghircoias, Giorgia Micene, Maria Morales Gonzales, Marco Raviola, Ana Rosa Ramos, Anamaria Skanjeti.

è gradita una conferma per garantire una buona accoglienza a tutti gli interessati.
Per ulteriori informazioni: Giorgia Micene: 327.07.33.589 - [email protected]


Immagine
0 Comments

Introduzione  alla   Psicologia  Transculturale

17/1/2015

1 Comment

 
Modulo  iscrizione
Riduzione del 10% entro il 31 Gennaio 
Picture
Questo breve percorso, svolto in collaborazione con l’Associazione Me.dia.re, è un’introduzione al lavoro
con i migranti – in particolare con i rifugiati e richiedenti asilo – nella prospettiva della psicologia transculturale. Esso si rivolge a psicologi e psicoterapeuti, come pure ad altri esperti ed operatori impegnati nel lavoro con persone provenienti da culture “altre”: medici, educa- tori, insegnanti, mediatori culturali, psicomotri-cisti, riabilitatori, avvocati ecc.

Obiettivi:
• proporre uno spazio di riflessione e discussione sulle problematiche psicologiche e psico-sociali connesse con la migrazione e le relazioni tra diverse culture;
• presentare alcuni approcci al lavoro con i migranti, focalizzandosi sulla psicologia transculturale della scuola francese di M.R. Moro e della sua équipe;
• approfondire aspetti del disagio psicologico nella migrazione forzata, alla luce di esperienze significative italiane ed europee.
Il percorso ha un filo conduttore unitario, ma ciascun incontro affronta un tema specifico.

Metodologia:
Sono previsti tre moduli di approfondimento teorico con esperti - italiani e stranieri - nell’ambito della psicologia transculturale, comprendenti momenti esperienziali e di riflessione metodologica sul lavoro clinico individuale, di gruppo e di comunità.

1 Comment

SPAZIO     GIOCO     MAMME - BAMBINI

19/11/2014

0 Comments

 
Apre a Torino uno SPAZIO D’INCONTRO E DI GIOCO per mamme migranti con bimbi in età 0-2 anni.

TUTTI I VENERDÌ dalle 14.30 alle 16.00 
C.so Unione Sovietica 220 d,
2° piano dal 21 novembre 2014
Uno spazio GRATUITO per:
•Incontrare altre mamme che vivono la propria maternità lontane dal proprio paese
•Parlare e condividere la propria esperienza anche con personale specializzato
•Giocare con i propri bimbi osservandone la crescita
•Condividere la gioia, ma anche problemi e difficoltà, di questo particolare momento di vita
•Fare merenda insieme

Insieme alle Psicologhe e psicomotriciste dell’associazione saranno presenti anche le mediatrici culturali.
INFORMAZIONI: [email protected] Tel. 3381947900 - 3406265259

L'attività è co-finanziata dall’8 per mille della Chiesa Valdese nell’ambito del progetto COLORI METICCI
Immagine
 Sostienici con il 5xmille! Psicologi nel Mondo-Torino: C.F. 97724570011

0 Comments

FIDEL NIETO Sociologo, Rettore della Università Luterana Salvadoreña

26/10/2014

0 Comments

 
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Immagine
0 Comments

Accorrere e fuggire: nuove sfide per la Psicologia dell’Emergenza

30/9/2014

1 Comment

 
Sabato 27 settembre 2014
Ore 10.00:  Alfredo Mela

Scarica qui l'intervento completo:
 MIGRAZIONE, PRIMA ACCOGLIENZA E COMPETENZE  PSICOSOCIALI TRA MUTAMENTI SOCIALI E NORMATI 


VIII CAMPO    SCUOLA  DEGLI    PSICOLOGI     DELL'EMERGENZA
Marco   di   Rovereto, (TN) 26-28 settembre 2014

PROGRAMMA COMPLETO
1 Comment

VIII CAMPO SCUOLA DEGLI PSICOLOGI DELL'EMERGENZA:

30/9/2014

0 Comments

 

Accorrere e fuggire: nuove sfide per la Psicologia dell’Emergenza 
26-28 settembre 2014 - Marco di Rovereto (TN)

L’ottavo Campo Scuola degli Psicologi dell’Emergenza si svolgerà il 26-28 settembre presso il Centro di Addestramento della Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento a Marco di Rovereto.

L’Ordine degli Psicologi di Trento in qualità di provider garantisce per gli psicologi l’accreditamento ECM.

Attraverso workshop ed esperienze pratiche sarà possibile riflettere sulla fuga dalla terra (migrazioni forzate) e dalla vita (decessi improvvisi e scomparse), dalle abitazioni minacciate (evacuazione di comunità residenti) e dal pericolo (per sicurezza). Al classico binomio fuga-attacco, l’offerta formativa sostituisce la polarità fuga-avvicinamento solidale e quindi si discuterà di accoglienza e supporto, comunicazione e costruzione delle reti. Possono partecipare all’evento i soci di Psicologi per i Popoli iscritti alle rispettive associazioni territoriali, gli Psicologi del Servizio Sanitario dove sono state costituite (o ne è prevista la costituzione) le Equipe Psicosociali per le Emergenze  (EPE).

Qui è possibile scaricare il programma, il modulo di iscrizionee le informazioni generali con il regolamento. Possono partecipare al Corso anche tutti gli psicologi iscritti all’Albo dell’Ordine della Provincia di Trento, con specifico modulo. La gestione organizzativa del Campo Scuola è affidata a Psicologi per i Popoli - Trentino ([email protected]) in collaborazione con la Protezione Civile di Trento, la programmazione e gestione didattica è affidata a Psicologi per i Popoli - Federazione ([email protected]).

0 Comments

Approfondimenti

21/7/2014

1 Comment

 
é finalmente nata la sezione APPROFONDIMENTI, dove potrete trovare documenti, articoli e un piccolo glossario relativi l'ambito della migrazione e della salute mentale dei migranti e richiedenti asilo.
1 Comment
<<Previous

    PSICOLOGI   nel mondo torino

    è una associazione di volontariato professionale,
    aderente alla federazione nazionale di
    Psicologi per i Popoli.
    Si occupa di cooperazione internazionale (in
    Salvador e Messico), di formazione in ambito
    transculturale e di psicologia di comunità, di sostegno
    psicologico a migranti, rifugiati e richiedenti
    asilo – adulti e minori – nell’area
    torinese. 
    Progetta e e supporta interventi di sostegno psicologico e di promozione della salute mentale per le comunità straniere.

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

    Archivio

    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Giugno 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • MATERIALI >
      • Risorse bibliografiche
      • 2° seminario. MiGRANDO 2017
      • Atti Colori Meticci 2015
      • A.Mela
      • K.E.Miller, L.M. Rasco
      • C. Watters
      • A. Ferrerira Ramos
      • L.F. Guevara
    • Summer weekend 2023
    • Colori meticci >
      • 2024/2025
      • 2023/2024
      • 2022/2023
      • Colori Meticci 2020
      • Colori Meticci 2019
      • Migrando 2018
      • MiGRANDO 2017
      • Colori Meticci 2016
      • Colori Meticci 2015
    • Eric De soir Lies Scaut
    • Summer Weekend 2019
    • Radici Radicalizzaione 2018
    • Venire al mondo, venire dal mondo
    • Territori, trasformazioni ...
    • Fidel Nieto, tribunale di Justicia....
    • Isam Idris
    • MIgrazioni, Crisi e Legami...
    • Trauma e Narrazione
  • IN ITALIA
    • Supporto psicologico
    • Empatico
    • Spazio donne
    • Nido Le Api
    • Photovoice RIVALTA
    • SOS UCRAINA
    • Gruppi - Laboratori >
      • Colori Meticci 2015 >
        • Photovoice
        • Spazio mamma bambino
      • Narrazioni e Teatro Comunità
      • Laboratori MammaBambino
    • APRI
    • Gruppo genitori
    • Cartiera
    • Fiastra
    • COVID19
    • Risorse Famiglie
    • Risorse operatori
  • NEL MONDO
    • Salvador >
      • Ventana Abierta
    • Messico: >
      • Oaxaca
      • Chiapas
    • Burkina Faso
  • DIRITTI UMANI
    • GLOSSARIO
    • Convenzioni
  • VOLONTARI
    • Volontariato internazionale
  • SOSTIENICI
    • 5xmille
    • Mercatino Natale
  • Archivio Eventi