• NEWS
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • MATERIALI >
      • Risorse bibliografiche
      • 2° seminario. MiGRANDO 2017
      • Atti Colori Meticci 2015
      • A.Mela
      • K.E.Miller, L.M. Rasco
      • C. Watters
      • A. Ferrerira Ramos
      • L.F. Guevara
    • Summer weekend 2023
    • Colori meticci >
      • 2024/2025
      • 2023/2024
      • 2022/2023
      • Colori Meticci 2020
      • Colori Meticci 2019
      • Migrando 2018
      • MiGRANDO 2017
      • Colori Meticci 2016
      • Colori Meticci 2015
    • Eric De soir Lies Scaut
    • Summer Weekend 2019
    • Radici Radicalizzaione 2018
    • Venire al mondo, venire dal mondo
    • Territori, trasformazioni ...
    • Fidel Nieto, tribunale di Justicia....
    • Isam Idris
    • MIgrazioni, Crisi e Legami...
    • Trauma e Narrazione
  • IN ITALIA
    • Supporto psicologico
    • Empatico
    • Spazio donne
    • Nido Le Api
    • Photovoice RIVALTA
    • SOS UCRAINA
    • Gruppi - Laboratori >
      • Colori Meticci 2015 >
        • Photovoice
        • Spazio mamma bambino
      • Narrazioni e Teatro Comunità
      • Laboratori MammaBambino
    • APRI
    • Gruppo genitori
    • Cartiera
    • Fiastra
    • COVID19
    • Risorse Famiglie
    • Risorse operatori
  • NEL MONDO
    • Salvador >
      • Ventana Abierta
    • Messico: >
      • Oaxaca
      • Chiapas
    • Burkina Faso
  • DIRITTI UMANI
    • GLOSSARIO
    • Convenzioni
  • VOLONTARI
    • Volontariato internazionale
  • SOSTIENICI
    • 5xmille
    • Mercatino Natale
  • Archivio Eventi
PSICOLOGI NEL MONDO TORINO
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • MATERIALI >
      • Risorse bibliografiche
      • 2° seminario. MiGRANDO 2017
      • Atti Colori Meticci 2015
      • A.Mela
      • K.E.Miller, L.M. Rasco
      • C. Watters
      • A. Ferrerira Ramos
      • L.F. Guevara
    • Summer weekend 2023
    • Colori meticci >
      • 2024/2025
      • 2023/2024
      • 2022/2023
      • Colori Meticci 2020
      • Colori Meticci 2019
      • Migrando 2018
      • MiGRANDO 2017
      • Colori Meticci 2016
      • Colori Meticci 2015
    • Eric De soir Lies Scaut
    • Summer Weekend 2019
    • Radici Radicalizzaione 2018
    • Venire al mondo, venire dal mondo
    • Territori, trasformazioni ...
    • Fidel Nieto, tribunale di Justicia....
    • Isam Idris
    • MIgrazioni, Crisi e Legami...
    • Trauma e Narrazione
  • IN ITALIA
    • Supporto psicologico
    • Empatico
    • Spazio donne
    • Nido Le Api
    • Photovoice RIVALTA
    • SOS UCRAINA
    • Gruppi - Laboratori >
      • Colori Meticci 2015 >
        • Photovoice
        • Spazio mamma bambino
      • Narrazioni e Teatro Comunità
      • Laboratori MammaBambino
    • APRI
    • Gruppo genitori
    • Cartiera
    • Fiastra
    • COVID19
    • Risorse Famiglie
    • Risorse operatori
  • NEL MONDO
    • Salvador >
      • Ventana Abierta
    • Messico: >
      • Oaxaca
      • Chiapas
    • Burkina Faso
  • DIRITTI UMANI
    • GLOSSARIO
    • Convenzioni
  • VOLONTARI
    • Volontariato internazionale
  • SOSTIENICI
    • 5xmille
    • Mercatino Natale
  • Archivio Eventi

TeatroComunità | Community’s Theater | ThéâtreCommunauté  | TeatroComunidad TeatruComunitate  |  社区戏剧 |  المسرح الروائي |

| Progetti | 5xmille
Immagine
Immagine
Immagine
 “Narrazioni, Comunità Migranti e Nuove Cittadinanze”  è un percorso formativo, un’occasione di incontro e confronto, un laboratorio di narrazione e TeatroComunità dedicato a giovani di varia provenienza geografica, motivati ad approfondire le proprie competenze nell’ambito della comprensione dei bisogni  più  rilevanti per le proprie comunità di riferimento.

Il laboratorio prevede un apprendimento di tipo esperienziale, non si propone come un corso con lezioni frontali, è gratuito ed è tenuto da psicologi con esperienza nel settore della cooperazione e della migrazione.
​

Il percorso proposto è suddiviso in 2 fasi:
  • la prima, da gennaio a giugno, 2013, è  suddivisa su tematiche principali che riguardano le differenti esperienze di migrazione, la rilevazione dei bisogni e delle risorse presenti nelle proprie comunità di appartenenza, approfondendo la conoscenza di tematiche e strumenti quali il community mapping, elementi di gestione dei gruppi, la leadership.
  • la seconda da Settembre 2013 a Febbraio  2014, è centrata sull'esperienza di Teatro Comunità, e si concluderà  in una rappresentazione finale.

La partecipazione all’attività descritta è gratuita* grazie ad un finanziamento dal fondo 8x1000 della Chiesa Valdese ed è basata sull’attività di volontariato dei soci dell’associazione.


CALENDARIO

16.12.2012 - Incontro di presentazione
20.01.2013 - Narrazioni di viaggio
09.02.2013 - Il viaggio della migrazione: partenze e approdi
24.02.2013 - Incontrare l’altro: persona e cultura
10.03.2013 - Comunità: percorsi di conoscenza e ricostruzione dei legami           
                     significativi
24.03.2013 - Community Mapping: uno strumento per evidenziare la rete di risorse                        e ostacoli. 
14.04.2013 - Lavorare in gruppo, dalla teoria alla pratica. L’esperienza 
                      dell’Associazione GMI
05.05.2013 - Teatro di Comunità – seminario esperienziale
26.05.2013 - ConflitTIamo, tra ambivalente e soluzioni possibili
16.06.2013 - Il benessere psicologico: fattori di rischio nei percorsi di migrazione,                          risorse e  possibili risposte. 
                                                        PAUSA ESTIVA
15.09.2013 - Ripresa attività con il Laboratorio di TeatroComunità.        
06.10.2013 - Laboratorio di TeatroComunità.                                                      
16.10.2013 - TeatroComunità. I mercoledì sera al TeatroMarchesa
10.11.2013 - Laboratorio di Narrazione.                                                          
01.12.2013 - Laboratorio di Narrazione.                                                             
12.01. 2014 - Considerazioni finali e nuove prospettive                                 

15 e 16 Febbrario
Evento Conclusivo al Teatro Marchesa


C.F.P.- Spazio Psicomotorio. Via Brione 24, Torino (da gennaio 2013 a Febbraio 2014)
Teatro Marchesa. Corso Vercelli 141  Torino          (da ottobre 2013 a febbraio 2014)

Per informazioni e iscrizioni: [email protected] - tel. 331 4535908

L'equipe:
Psicologi nel Mondo: Anna Maria Bastiani, Ester Chicco, Remei Estrems, Alfredo Mela, Giorgia Micene, Luisa Ortuso
Choros: Maria Grazie Agricola
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • MATERIALI >
      • Risorse bibliografiche
      • 2° seminario. MiGRANDO 2017
      • Atti Colori Meticci 2015
      • A.Mela
      • K.E.Miller, L.M. Rasco
      • C. Watters
      • A. Ferrerira Ramos
      • L.F. Guevara
    • Summer weekend 2023
    • Colori meticci >
      • 2024/2025
      • 2023/2024
      • 2022/2023
      • Colori Meticci 2020
      • Colori Meticci 2019
      • Migrando 2018
      • MiGRANDO 2017
      • Colori Meticci 2016
      • Colori Meticci 2015
    • Eric De soir Lies Scaut
    • Summer Weekend 2019
    • Radici Radicalizzaione 2018
    • Venire al mondo, venire dal mondo
    • Territori, trasformazioni ...
    • Fidel Nieto, tribunale di Justicia....
    • Isam Idris
    • MIgrazioni, Crisi e Legami...
    • Trauma e Narrazione
  • IN ITALIA
    • Supporto psicologico
    • Empatico
    • Spazio donne
    • Nido Le Api
    • Photovoice RIVALTA
    • SOS UCRAINA
    • Gruppi - Laboratori >
      • Colori Meticci 2015 >
        • Photovoice
        • Spazio mamma bambino
      • Narrazioni e Teatro Comunità
      • Laboratori MammaBambino
    • APRI
    • Gruppo genitori
    • Cartiera
    • Fiastra
    • COVID19
    • Risorse Famiglie
    • Risorse operatori
  • NEL MONDO
    • Salvador >
      • Ventana Abierta
    • Messico: >
      • Oaxaca
      • Chiapas
    • Burkina Faso
  • DIRITTI UMANI
    • GLOSSARIO
    • Convenzioni
  • VOLONTARI
    • Volontariato internazionale
  • SOSTIENICI
    • 5xmille
    • Mercatino Natale
  • Archivio Eventi